Penne al salmone norvegese
In questa ricetta il salmone norvegese è il protagonista assoluto, accompagnato da ingredienti che assieme creano un piatto unico! Succo di limone, capperi, peperoncino, mascarpone e scorza di limone si uniscono per dar vita a una ricetta che sa di estate. Ma si può gustare tutto l'anno, anche quando l'estate è un lontano ricordo!
Tempo di cottura20 min
Livello di difficoltàFacile
Valutazione5/5
Ingredienti
Preparazione
- La ricetta per la pasta al salmone non può che partire dal suo ingrediente principale: il salmone norvegese! Rimuovere la pelle (oppure acquistare un filetto senza pelle) e tagliarlo a cubetti di media dimensione.
- Riscaldare una padella e far cuocere tutti i lati dei cubetti di salmone. Far riposare durante la preparazione della pasta e della salsa.
- Cuocere la pasta in base alle indicazioni sulla confezione, mentre si procede al resto.
- Schiacciare lo spicchio d'aglio (o affettarlo finemente) e farlo cuocere in padella a fuoco medio-basso per circa 20 secondi.
- Aggiungere il peperoncino tritato, i capperi e un ciuffo di prezzemolo fresco tritato.
- Tagliare il limone a metà e spremere il succo di una sola metà (aggiungerne di più se si predilige un gusto agrumato).
- Mescolare gli ingredienti nella padella per amalgamare i sapori.
- Aggiungere una dose generosa di scorza di limone alla salsa prima di aggiungere un altro po' di succo di limone. Mescolare bene.
- Quando la pasta è pronta, aggiungere mezza tazza di acqua di cottura alla salsa. Mescolare e far cuocere lentamente.
- Scolare la pasta e aggiungerla alla padella con la salsa.
- Abbassare leggermente il fuoco e aggiungere 3 cucchiai colmi di mascarpone.
- Mescolare finché non sarà sciolto e amalgamare bene.
- Aggiungere un'altra dose generosa di prezzemolo e, se possibile, far saltare la pasta per ottenere una consistenza ancora più cremosa.
- Aggiungere il salmone alla padella e mescolare per unire i diversi ingredienti. Servire e gustare!